Parte il corso per cronometristi dell'Assokronos
Ognuno di noi almeno una volta nella vita si è trovato a confrontarsi con un cronometro. Il tempo è la base della maggior parte delle discipline sportive e la capacità di misurarlo con precisione è fondamentale per il successo di qualsiasi manifestazione sportiva di tipo agonistico o amatoriale.
L’Assokronos Trentina è una associazione sportiva affiliata al Coni che si occupa proprio del cronometraggio delle manifestazioni sportive nella provincia di Trento. La sua attività consiste nella rilevazione dei tempi degli atleti in gara, mediante apparecchiature automatiche, nella divulgazione dei risultati al pubblico mediante tabelloni elettronici, nella compilazione delle classifiche. Ci lavorano oltre 200 volontari impegnati in oltre 1300 gare all’anno in tutti gli sport che necessitano della rilevazione dei tempi: sci alpino e sci nordico, hockey, pattinaggio, altetica, nuoto, pallanuoto, ciclismo, automobilismo, motociclismo, ippica, canoa...
Tutta questa attività e la necessità di fornire un servizio il più di qualità possibile spingono l'Assokronos a dedicare sempre più attenzione all’aggiornamento tecnico dei nostri cronometristi ed alla ricerca di nuovi volontari. Per questo l'associazione organizza un Corso per Allievi Cronometristi, dal 24 novembre al 22 dicembre a Trento, nella sede del Coni in Piazza Fiera 13 alle ore 20. Il corso è gratuito e in 6 lezioni serali fornirà agli allievi le basi per entrare da protagonisti nel mondo dello sport. Già da dicembre gli allievi saranno affiancati a cronometristi ufficiali nelle gare di sci e metteranno in pratica quanto appreso in via teorica al corso.
Per i progetti che l'Assokronos ha in cantiere sarebbe molto importante trovare anche delle persone che abbiano competenze informatiche (uso del pc, programmazione di database, gestione di pagine web, etc.).
Per informazioni ed iscrizione ai corsi: Assokronos Trentina, Piazza Fiera 13 - 38100 Trento (Siamo al primo piano, a sinistra in fondo al corridoio e la sede è aperta tutti i giorni dalle 18 alle 19) – tel 0461/986432 – fax 0461/233052 – cell 347/7699271 – e-mail crono.trento@ficr.it – mchallo@yahoo.com
Invitiamo comunque tutte le persone interessate alla prima lezione del corso, lunedì 24 novembre.