Hockey serie A: il Bolzano elimina il Fassa dai playoff
ValdiFassa Ferrarini – Bolzano 4-5 (1-0/1-3/2-1/0-1)
Reti:
00’49 1-0 Kell (Marchetti, Dantone)
11’17 2-0 Snetsinger (Sullivan, Schnabel) PP
14’18 2-1 Knackstadt (Rogers, Bernard) PP
17’40 2-2 Bernard (Insam)
18’48 2-3 Knackstadt (Giliati, Sharp)
00’31 2-4 Giliati (Sharp)
06’58 3-4 Planchnesteiner (Dantone, Chelodi) 2PP
09’23 4-4 Sullivan (Snetsinger)
01’37 4-5 Egger
Ultima chiamata per il Val di Fassa Ferrarini questa sera allo Scola. I ragazzi di Frycer, infatti, sono chiamati all’impresa per allungare la seria e per evitare l’eliminazione e di conseguenza la fine della stagione dinanzi il proprio pubblico. Per i padroni di casa assenti Locatin, Margoni e Chvatal, mentre gli ospiti devono rinunciare a Meyers e Edwardson.
L’avvio dei biancoblu è veemente e al primo disco giocabile dalle parti di Zaba passano a condurre.
Il giovane Michele Marchetti è abile ad incunearsi meravigliosamente nelle maglie bolzanine, a concludere verso la gabbia di Zaba per il comodo tip-in di Kell da breve distanza. Il Val di Fassa Ferrarini è tonico, brillante, con il chiaro intento di rovinare i piani di Insam e soci. Al quarto è la terza linea ladina a sfiorare la rete con Planchensteiner e Bernard. Poco dopo è Snetsinger ad avere sulla stecca due buoni dischi ma sciupa malamente. La risposta del Bolzano arriva al sesto con la conclusione di Bernard e il palo scheggiato da Marco Insam. La partita è aperta e vibrante. Al quindicesimo Sharp nello slot spara alto, mentre sul capovolgimento di fronte è ancora il riccioluto Snetsinger a impensierire Zaba. Al diciottesimo l’ultimo brivido di un buon primo tempo con Borgatello che da due passi non trova la porta.
Anche nella seconda frazione il ritmo si mantiene alto così come la spettacolarità del match.
Al dodicesimo il Val di Fassa raddoppia in power play con Snetsinger. Sullivan e Schnabel lavorano un bel puck sulla blu fino a smarcare il numero 41 sul lato opposto che conclude a botta sicura. I ladini sfiorano il tris poco dopo con una clamorosa opportunità. Gli ospiti perdono malamente il controllo del disco sulla rossa favorendo la rapida transizione di Chrenko e Snetsinger che senza avversari, però, si fanno ipnotizzare da Zaba. Annullato il match point i biancorossi entrano in partita. Prima è Knackstadt in superiorità numerica a trovare il pertugio vincente. Poi è Bernard ben servito da Insam ad impattare la gara e infine è ancora Knackstadt a trafiggere l’incolpevole Doyle per la rete del 3-2.
Il Bolzano in avvio di terzo tempo sembra mettere le mani sulla partita con l’allungo firmato da Giliati. Il Val di Fassa di questa sera è tosto, determinato e riapre il match con Planchensteiner in doppia superiorità numerica sei minuti più tardi. Al giro di boa è Sullivan a firmare la rete del pareggio sfruttando appieno una voragine nella retroguardia alto atesina.
In overtime Egger su fortunoso rebound consegna vittoria e qualificazione al Bolzano.
(fonte Hc Val di Fassa)