SporTrentino.it
Pallamano

Colpaccio esterno del Pressano a Trieste

Nell'ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A d'Elite, la Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra si conferma brillante negli scontri diretti espugnando il PalaChiarbola di Trieste, firmando così la quarta vittoria in quattro scontri ufficiali sui giuliani nelle ultime 2 stagioni.

In avvio gli attacchi delle due squadre faticano ad imporsi sulle difese: Trieste trova meglio la porta e passa a condurre di due reti; dall'altra parte il primo gol arriva dopo oltre 5 minuti e la partita è tutto sommato equilibrata, con i padroni di casa che mantengono il +2 di fronte ad un Pressano a tratti nervoso e poco deciso che comunque non lascia scappare gli avversari: sono due trovate dalla distanza di Silva ad impattare ma Pressano non trova il pareggio. Trieste continua a condurre e raggiunge il massimo vantaggio con Nadoh sul 6-3: i gialloneri comunque non si scompongono e reagiscono con Chistè che segna due reti di fila. Sul 9-8 per gli alabardati Ghedin chiama time out e la partita si gira: negli ultimi 10' la difesa giallonera funziona alla grande, lasciando senza idee i padroni di casa conSampaolo che stoppa tutto quel poco che passa sui 6 metri. In attacco le cose funzionano altrettanto bene: Alessandrini risponde presente, liberandosi bene nella feroce morsa giuliana e trovando 3 reti degne di nota; nel finale di frazione si scatena dalla distanza Dallago che buca anch'egli 3 volte la porta di Modrusan per l'11-15 di fine primo tempo.

Ad inizio ripresa Nadoh accorcia subito ma al mancino rispondono con veemenza Silva e DiMaggio per il 12-17 che vale il massimo vantaggio del match. Da qui l'andamento dell'incontro è altalenante: Pressano perde un po' la concentrazione e resta bloccato in attacco; nonostante una buona difesa coronata dalle parate del solito Sampaolo, Trieste torna sotto fino a -1 dopo 15' sul 18-19, restando così a ruota dei gialloneri. I ragazzi di Ghedin non si scoraggiano e martellano la porta avversaria con la coppiad'oro Silva-Chistè. Il portoghese, nonostante il parere dei medici, gioca tutti i 60' con esiti a dir poco spettacolari: con 9 reti e il ruolo di miglior marcatore Silva buca la porta avversaria dalla distanza con grande frequenza, segnando 5 reti di fila senza errori. Accanto a Silva si distingue anche laripresa perfetta di Walter Chistè: il centrale, oltre ad organizzare il gioco, trova spesso e volentieri il buco nella difesa avversaria, segnando 4 reti negli ultimi 15' con una precisione decisiva. Con questi due cecchini in serata Pressano può dunque dormire sonni tranquilli, soprattutto quando a 3' dallafine i gialloneri si scrollano di dosso definitivamente Trieste, portandosi sul 23-27 ancora con Silva. Gli ultimi minuti sono dedicati all'ampio spicchio di tifosi gialloneri al seguito che possono godersi assieme alla squadra questa vittoria, con il match che si chiude sul 25-27. Vittoria prestigiosa quantoimportante per la classifica: Pressano infatti mantiene il quarto posto con 4 lunghezze sul Noci. Appuntamenti ora ai due match in casa, il primo sabato contro Ancona e il secondo sempre in casa martedì contro Teramo nel turno infrasettimanale che vedrà in campo tutta l'Elite alle 18.30

Sabato 10 Marzo | a Trieste | ore 18:30 Trieste – Pressano 25-27 (p.t. 11-15)

Trieste: Zaro, Cermelj 2, Radojkovic 7, Oveglia 2, Sirotich 5, Dapiran, Anici, Pernic, Nadoh 5, Modrusan, Di Nardo, Carpanese, Lo Duca 1, Visintin 3. All: Marco Bozzola

Pressano: Andriolo, Bolognani D, Bolognani S, Chisté 5, D’Antino, Di Maggio 2, Sampaolo, Giongo 2, Opalic, Belincky, Dallago 6, Alessandrini 3, Da Silva 9, Folgheraiter. All:Fabrizio Ghedin

Arbitri: Boscia – Pietraforte

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,984 sec.