SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A2: il Gardena vola in finale a sfidare Milano

Al termine di una partita incredibile il Gardena vince 4 a 3 ad Egna e vola in finale. Partita decisa da Mascarin al 68.30 dell’overtime, non bastano alle wild goose due reti di vantaggio nel terzo tempo

(1) Egna Riwega – (4) HC Gherdeina 3:4 d.t.s (0:0, 0:0, 3:3, 0:1)

Egna Riwega: Martin Rizzi (Hannes Pichler); Steve Pellettier, Eric Werner, Manuel Bertignoll, Daniele Delladio, Alexander Sullmann, Kevin Zucal; Domenico Perna, Simone Donati, Markus Simonazzi, David Stricker, Flavio Faggioni, Michele Ciresa, Matteo Peiti, Federico Gilmozzi, Patrick Zambaldi, Hannes Walter, Michael Sulmmann, Urban Giovannelli;
Coach: Rob Wilson

HC Gherdeina: Florian Grossgasteiger (Benjamin Saurer); Derek Eastman, Mikeol Moroder, Daniel Spinell, Julian Mascarin, Marco Senoner, Davide Caprioli, Gabriel Lang; Jamie Schaafsma, Patrik Wallenberg, Kevin Senoner, Ivan Demetz, Benjamin Kostner, Andreas Wanker, Joel Brugnoli, Fabio Kostner, Gabriel Vinatzer, Luca Vinatzer, Thomas Spinell, Rupert Stampfer, Davide Holzknecht;
Coach: Erwin Kostner

Marcatori: 1:0 Eric Werner (47.19), 2:0 Domenico Perna (47.44), 2:1 Patrick Wallenberg (51.25), 3:1 Flavio Faggioni (56.02), 3:2 Jamie Schaafsma (56.49), 3:3 Jamie Schaafsma (57.12), 3:4 Julian Mascarin (68.30)

Gara-7 è l’ultimo episodio della combattutissima semifinale tra Egna e Gardena, entrambe vogliose di staccare il biglietto per l’ultimo atto della Serie A2 sfidando il Milano. Nei padroni di casa gioca ancora Perna e viene tenuto fuori Virta per il turnover, mentre gli ospiti devono rinunciare allo squalificato capitano Fabrizio Senoner ma recuperano Kevin Senoner e aggiungono Thomas Spinell dal Renon. Il primo periodo vede le wild goose giocare meglio sin dall’inizio, contro una formazione ladina abbastanza impacciata, specialmente in fase di costruzione, e poco ficcante in attacco. Le due occasioni migliori per i padroni di casa arrivano in contropiede, ma prima Peiti non aggancia davanti alla gabbia e poi Perna sbaglia a porta praticamente vuota. Gli ospiti si fanno vedere solo nel finale, quando in superiorità numerica colgono la traversa con Eastman dalla blu. 0 a 0 alla prima sirena. Il secondo periodo vede la truppa di Kostner partire meglio, ma dopo pochi minuti l’Egna prende possesso del match e martella la porta di un Grossgastaiger molto attento. Al 25.30 viene annullato un gol a Perna per uomo in area, quindi intorno alla boa di metà partita prima Rizzi salva sulla linea un tiro sporco di Wallenberg, e poi Grossgastaiger si oppone col corpo al termine di un mischione da paura davanti a lui. I padroni di casa continuano a spingere con Bertignoll, Gilmozzi e Alex Sullmann ma non trovano il vantaggio; trovano però la penalità partita di Eastman per una carica alla testa, ma non viene sfruttata perché poco dopo vengono fischiati due falli consecutivi ai giocatori di Wilson. Ancora reti bianche dopo 40 minuti. Il terzo periodo è a dir poco incredibile, per tensione ed emozioni. L’Egna sembra assestare il pugno del k.o. trovando in 25 secondi l’uno due firmato Werner-Perna, entrambi a segno con delle percussioni centrale, ma i ladini si rifanno sotto con un bel tiro ad incrociare da destra a sinistra di Wallenberg. Grande tensione in pista e sugli spalti, ed Egna che approfitta al meglio di un power play per trovare il 3 a 1 al 56.02: ci pensa Faggioni con un comodo tocco da due passi. Quando sembra che siano finite le speranze dei ladini si infiamma però l’olandese Schaafsma, che prima con un tiro al volo, e poi con un tocco dopo una mischia trova l’incredibile pareggio in soli 23 secondi. Il 3 a 3 rimane tale solo perché, a 35 secondi dalla sirena, Grossgasteiger compie due miracoli clamorosi su un doppio tiro ravvicinato di Perna, e sancisce dunque l’overtime sulla pista delle wild goose. Il prolungamento è spettacolare, e dopo due paratissime di Grossgasteiger e un palo dell’Egna, viene deciso da un gol di Mascarin con un tiro dalla sinistra. Il 4 a 3 fa esplodere i tifosi ladini e manda il Gardena in finale contro il Milano, si inizia domenica all’Agorà.

Serie A2 Škoda – venerdì 23 marzo - Semifinali, gara-7 (best of seven)

(1) Egna Riwega – (4) HC Gherdeina 3:4 d.t.s (0:0, 0:0, 3:3, 0:1)
Serie 4 a 3 per il Gardena che va in finale

Il Milano ha vinto la serie con l’Appiano per 4 a 1 ed è in finale

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,031 sec.