SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A2: domani la prima gara di finale

Inizia l’ultimo atto della Serie A2: il Milano dopo una settimana torna in pista, e lo fa per sfidare il Gardena, squadra qualificatasi dopo l’incredibile semifinale contro l’Egna vinta in gara-7

(2) Hockey Milano Rossoblù - (4) HC Gherdeina

È tutto pronto all’Agorà di Milano per l’inizio della finale di Serie A2: dopo una settimana di pausa i lombardi torneranno in pista per contendere al Gardena, uscito vincitore dopo l’incredibile gara-7 di venerdì ad Egna della sua semifinale. Una partita dal grande carico di storia, con due squadre che portano nomi antichi, e che metterà in pista l’ambito titolo di Campione della Serie A2. Come detto i meneghini arrivano da una settimana di pausa forzata, visto che hanno chiuso sul 4 a 1 la loro serie con l’Appiano la scorsa domenica 28 marzo. Massimo DaRin, che torna in finale dopo quelle vissute sul pancone del Valpellice, potrà contare sul suo roster al completo, e si affiderà come sempre tra i pali a Pasquale Terrazzano. Il goalie italo-svizzero ha avuto un crescendo di condizione in questi playoff, confermandosi tra i migliori della categoria, e ora è atteso alla vera prova del fuoco. In difesa si è dimostrato importantissimo il recupero di Pikkarainen, giocatore che compensa con la grande tecnica una fisicità non esplosiva, mentre bisognerà prestare grande attenzione a Lutz, terzino sempre pericoloso. In attacco, l’indiscussa sorpresa di questa post-season si chiama Manuel LoPresti: il numero 18 dei rossoblù nella serie con l’Appiano è stato a dir poco decisivo, e con 11 punti (7+4) guida la classifica marcatori dei suoi. Ottimo il suo rendimento in coppia con Peruzzo, mentre ci si attende l’esplosione definitiva del duo Ansoldi-Klouda nel primo blocco, giocatori dalle grandissime potenzialità. Detto del Milano, passiamo al Gardena: la formazione ladina arriva a questa gara-1 con il morale alle stelle per l’incredibile rimonta compiuta contro l’Egna, al termine di una partita che in due occasioni è sembrata persa. I ragazzi di Kostner hanno però dimostrato di avere un grandissimo cuore e di non mollare mai, e si sono guadagnati con merito il passaggio alla finale. Per le prime due partite mancherà lo squalificato Eastman, ma ci sarà l’importante recupero di capitan Fabrizio Senoner, uomo d’ordine e simbolo della squadra. In attacco poi massima attenzione alla linea Wallenberg-Schaafsma-Stampfer, un trio che sinora ha fatto piangere sia Pergine che Egna, accostando fisicità al grande talento dei due stranieri. L’ago decisivo della bilancia saranno probabilmente le prestazioni di Florian Grossgasteiger: il portiere ladino ha fatto vedere una volta di più in gara-7 di avere ottime potenzialità, sicuramente se il numero 29 rimane concentrato sulla partita si renderà un ostacolo ben difficile da sormontare per gli attaccanti meneghini.

Serie A2 Škoda – domenica 25 marzo - Finale, gara-1 (best of seven)

PalAgorà di Milano, ore 19.00
(2) Hockey Milano Rossoblù - (4) HC Gherdeina
Arbitri: Colcuc e Soraperra
Linesman: Matthias e Christian Cristeli

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,172 sec.