Hockey serie A2: domani in Val Gardena gara-2 di finale
Il Gardena ospita il Milano al Pranives per cercare di pareggiare subito i conti. Partita molto attesa da entrambe le parti, un successo lombardo sarebbe pesantissimo nella corsa al successo finale
(4) HC Gherdeina - (2) Hockey Milano Rossoblù
Secondo episodio della finalissima di Serie A2 e partita molto delicata quella di Selva: dopo il 4 a 1 rifilato ai ladini all’Agorà, il Milano sale in Alto Adige per cercare un successo che peserebbe parecchio nella contesa. Con lo svantaggio del fattore pista il Gardena non può dunque sbagliare, e la squadra di coach Erwin Kostner ha già fatto vedere di essere capace di battere chiunque. Difficilmente si assisterà ad una partenza fulminante come quella dell’Agorà, coi lombardi capaci di portarsi avanti per 3 a 0 dopo un tempo, ma ci si attende una partita diversa, nella quale il Gardena cercherà innanzitutto di prendere le misure agli avversari, e quindi di colpire con i suoi uomini. Da lodare la prova della prima linea Wallenberg-Schaafsma-Stampfer, che domenica si è resa pericolosa in moltissime occasioni, mentre il gol di Thomas Spinell potrebbe rilanciare il giocatore in prestito dal Renon, dopo una stagione difficile vissuta sull’altopiano. Di grande coraggio anche la prova di capitan Fabrizio Senoner che, dopo essere rientrato dalla squalifica, ha dato più volte l’esempio ai suoi compagni, mentre nonostante le 4 reti incassate nulla si può dire al goalie Grossgasteiger, che è stato capace di salvare almeno altrettanti gol su nette occasioni meneghine. Passiamo ora a parlare del Milano, che ha sicuramente beneficiato della settimana di pausa in più che ha vissuto rispetto agli avversari, aggredendoli sin dall’inizio e sostanzialmente chiudendo i giochi dopo 20 minuti. C’è grande attesa verso la formazione di coach DaRin, attesa anche dal suo pubblico ad un’altra prova convincente: l’allenatore dei rossoblù ha mischiato le carte in gara-1, cambiando alcune linee, e ha ottenuto grossi profitti dal primo e dal secondo blocco. Si è visto un Luca Ansoldi strabordante, con due gol e tante altre occasioni create, e un duetto LoPresti-Peruzzo che è andato a segno ancora una volta, dimostrandosi caldissimo in questi playoff. In difesa la squadra ha poi fatto capire di avere una grinta da prima della classe, e prova ne è lo 0 su 12 al quale è stato tenuto l’attacco ladino, che nonostante l’uomo in più ha subito l’aggressione avversaria pressoché sempre. In ultimo una parola va spesa per Terrazzano: il giovane goalie italo-svizzero si è confermato alla grande nella sfida dell’Agorà, dimostrandosi concentrato e preciso nel non commettere errori che possano favorire gli avversari, sicuramente giocando in quel modo non può che fare bene al Milano. Non ci dovrebbero essere novità per quanto riguarda le assenze: nel Gardena mancheranno sempre gli infortunati Moroder e Demetz, e lo squalificato Eastman (che tornerà a disposizione da venerdì), mentre nei lombardi saranno tutti a disposizione.
Serie A2 Škoda – Mercoledì 28 marzo - Finale, gara-2 (best of seven)
Pranives di Selva di Val Gardena, ore 20.30
(4) HC Gherdeina - (2) Hockey Milano Rossoblù
Arbitri: Cassol e Pichler
Linesman: Tschorner e Zatta
Serie 1 a 0 per il Milano
(fonte Lihg)