Hockey serie A2: domani la finalissima torna a Milano
Il Gardena con una grande gara-2 ha pareggiato i conti col Milano, ora ci si sposta all’Agorà: lombardi obbligati a difendere il fattore pista
(2) Hockey Milano Rossoblù - (4) HC Gherdeina
In pochi, dopo la gara-1 giocata all’Agorà, avrebbero previsto che il Gardena sarebbe stato capace di fare quanto visto al Pranives: con una gara pressoché perfetta i ladini hanno impattato la serie, dimostrando ancora una volta di non essere inferiori a nessuno e di poter vincere con tutti. La finale di questa Serie A2 assume dunque maggior interesse, e venerdì all’Agorà si torna in pista per il terzo episodio, con il Milano che se vuole vincere deve tornare ad avere l’aggressività messa in mostra nella gara di domenica. I rossoblù infatti hanno peccato di freddezza sotto porta, trovandosi anche contro un Grossgasteiger in grande forma, e le due reti subite in inferiorità numerica nel giro di soli 71 secondi denotano come l’atteggiamento mentale fosse tutt’altro che corretto per una gara di questa importanza. C’è da dire anche che la gara del Pranives è stata giocata in maniera molto fisica (assegnati 50 minuti di penalità totali), ma i meneghini non hanno trovato nemmeno nella superiorità numerica, 0 su 7 il totale, un rifugio dove affidarsi per andare in gol. Da segnalare anche l’errore di Terrazzano sul gol del momentaneo 3 a 0, anch’esso a simbolo di una serata difficile per un portiere in gara-1 aveva dato ottimi segnali. Ha funzionato davvero poco dunque nella serata di mercoledì, occorre cancellare tutto e cercare di ripartire con la spinta del pubblico rossoblù.
Tanto il Milano deve cercare di cambiare marcia, quanto il Gardena ha stupito tutti: ancora una volta la formazione di Erwin Kostner si è imposta con pieno merito, giocando in velocità e affidandosi al suo ottimo portiere, grande protagonista di questi playoff dei ladini. Come detto già in altre occasioni, questa squadra ha tanta fiducia nei propri mezzi e soprattutto è capace di non mollare mai, rendendo la vita difficile a chiunque sino alla sirena finale. Da segnalare che coach Kostner ha trovato una prova eccellente dal suo attacco dopo aver completamente rivoluzionato le linee: nel primo blocco Schaafsma-Stampfer-Spinell, nel secondo Wallenberg-Kevin Senoner-Benjamin Kostner, e nel terzo Fabio Kostner-Gabriel Vinatzer e il rientrante Demetz, andato anche a segno. Probabile che venga confermato questo lineup anche all’Agorà, dove per vincere ci vorrà una prova efficace come quella di mercoledì, precisa nei dettagli e spietata nello sfruttare le occasioni concesse. Da segnalare l’importante rientro dello statunitense Eastman nella difesa altoatesina, il quale dopo due giornate di stop è pronto ad esordire in questa finalissima, mentre per il resto non sono segnalate assenze nei due roster.
Serie A2 Škoda – Venerdì 30 marzo - Finale, gara-3 (best of seven)
PalAgorà di Milano, ore 20.30
(2) Hockey Milano Rossoblù - (4) HC Gherdeina
Arbitri: Andrea Moschen e Giorgio Moschen
Linesman: Mischiatti e Mori
Serie 1 a 1
(fonte Lihg)