Hockey serie A2: domani sul ghiaccio per gara-5 di finale
La serie tra Milano e Gardena riparte dal 2 a 2: dopo tante emozioni si avvicina la soluzione del giallo. Il Milano vuole difendere l’Agorà, il Gardena sogna il colpaccio che ribalterebbe la situazione
(2) Hockey Milano Rossoblù - (4) HC Gherdeina
Le prime quattro partite di questa emozionante finale hanno offerto altrettante vittorie casalinghe, dunque ora la serie è diventata una best-of-three, e ogni giocata sarà importantissima. Di fronte all’infuocato pubblico dell’Agorà (venerdì per gara-3 erano presenti 3.300 spettatori) andrà in onda il quinto episodio di Milano-Gardena, un match che a questo punto assume connotati decisamente da prima pagina: i padroni di casa non possono sbagliare tra le mura amiche, gli ospiti vogliono continuare a sorprendere, e in caso di vittoria tornerebbero in Alto Adige col match point sulla racchetta.
Le due partite giocate a Milano sono state sinora molto simili, con partenze a testa bassa dei lombardi che hanno poi vinto abbastanza nettamente (4-1, 5-0). Ci si potrà attendere un’altra partita giocata ad altissimo ritmo dai di coach DaRin, vogliosi di riprendersi il vantaggio. L’ultima sfida, gara-4, ha visto un Milano troppo falloso e inconcludente in power play, e sono questi i due fattori da correggere assolutamente: sarà vietato offrire occasioni con l’uomo in più allo spietato special team ladino, e il 2/9 di domenica deve essere dimenticato il prima possibile. Nonostante la sconfitta si è visto un buon Terrazzano, capace di compiere diversi interventi di livello, e anche i due stranieri Klouda e Constant hanno fatto vedere di essere in buona condizione. Ci vorrà più costanza e concentrazione nell’arco dei 60 minuti, visto che ci sono stati troppi errori personali al Pranives: una gara giocata sempre al 100 %.
Il Gardena chiaramente non sarà d’accordo, e dopo essere arrivato a questa finalissima eliminando l’Egna, ci ha preso gusto: in pochi si sarebbero aspettati che la formazione di Kostner si trovasse a questo punto in gara-5, ma come già detto questa squadra ha una grandissima forza di volontà. Facendo leva su un power play a dir poco clamoroso (cinque gol realizzati in gara-4, l’ultimo a porta vuota), i ladini cercheranno ancora una volta di castigare gli errori avversari. Da visionare col circoletto rosso intorno saranno le prove del duo Wallenberg-Schaafsma, giocatori che vestono i colori gardenesi rispettivamente da tre e due stagioni, e che in questi playoff sono letteralmente scatenati: 23 punti il primo (4+19), 27 il secondo (11+16). Ottime anche le ultime partite di Thomas Spinell, che dopo una stagione non facile con la maglia del Renon sta dimostrando di avere comunque dei numeri, al pari del compagno di reparto Stampfer. Il più atteso sarà però il goalie Grossgasteiger: nonostante la prova non positiva in gara-4, con due gol incassati per sua responsabilità, il numero 29 ladino ha tutte le possibilità per diventare un incubo degli attaccanti avversari, e nel caso in cui riuscisse a sigillare a lungo la sua porta sarebbero sicuramente dolori per gli avversari.
Non sono segnalate assenze nelle file delle due squadre, che dovrebbero presentarsi col roster al completo per la terza volta consecutiva.
Serie A2 Škoda – Mercoledì 4 aprile - Finale, gara-5 (best of seven)
PalAgorà di Milano, ore 20.30
(2) Hockey Milano Rossoblù - (4) HC Gherdeina
Arbitri: Colcuc e Soraperra
Linesman: Mischiatti e Christian Cristeli
Serie 2 a 2
(fonte Lihg)